Avviati i lavori a servizio della pesca
![fep1 fep1](/media/zoo/images/fep1_6523d80fd11db570d6dcb380caebda7b.jpg)
Dettagli della notizia
![fep1](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/06/fep1-300x169.jpg)
L'importo complessivo dei lavori è di 703.491 euro, in quanto con l'aggiudicazione della gara c'è stato un ribasso d'asta del 31,8%. "Si tratta - aggiunge Abbattista - di Fondi europei per la pesca che il Comune ha intercettato sulla base di un progetto che abbiamo in parte concertato nei contenuti con gli operatori del settore ittico e del mercato. Sono tutte strutture necessarie al miglioramento della condizione di sicurezza dei pescherecci che attraccano nel nostro porto e i servizi per chi lavora nel settore".
"La pesca è un settore vitale della nostra economia - sottolinea il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio - Nonostante il ridimensionamento subito negli ultimi anni, ci sono 35 pescherecci attraccati nel nostro porto e c'è una nuova generazione di armatori che sta rilanciando e investendo anche grazie al supporto del Gac. Alcuni di loro si sono distinti e sono stati premiati anche a livello europeo per la vendita diretta del pescato attraverso Facebook e WhatsApp. Con la collaborazione dell'Asl, il Gac e le associazioni degli armatori, il Comune di Molfetta ha scritto le prime linee guida per la vendita diretta del pescato che sono state tradotte in varie lingue. E ora siamo pronti già ad aggiornarle.
Con i lavori appena partiti mettiamo in sicurezza gli ormeggi delle imbarcazioni da pesca che devono fare i conti con il complicato moto ondoso creato dal nuovo porto, creiamo un'isola ecologica per i rifiuti speciali prodotti, miglioriamo i servizi portuali all'attracco delle imbarcazioni e i servizi per la commercializzazione del pescato locale all'interno del mercato ittico. Tutte misure che hanno l'obiettivo di rendere la vita facile agli operatori di un settore che vuole provare non a rottamare ma a rilanciare e innovare".
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: