Bene la raccolta differenziata dell'umido

Dettagli della notizia

l'ASM estende la raccolta nella zona di Levante

Il presidente Giovanni Mezzina annuncia il potenziamento del servizio di raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti

L'ASM potenzia il servizio di raccolta della frazione organica dei rifiuti. Dopo i risultati incoraggianti ottenuti nei quartieri pilota - rione Paradiso, zona 167, rione Poggioreale e zona Levante (nelle vie comprese tra Viale Pio XI, via Salvemini, via Magrone e via Baccarini) - il presidente dell'ASM, Giovanni Mezzina, annuncia l'estensione della sperimentazione negli altri quartieri di Levante non ancora interessati dal servizio.

Nei prossimi giorni il personale dell'azienda municipalizzata consegnerà a domicilio, gratuitamente, una pattumiera da 10 litri e un set di 120 sacchetti per la raccolta del cosiddetto "umido". Negli stessi sacchetti possono essere raccolti solo rifiuti organici. Inoltre, il conferimento dei rifiuti deve essere effettuato solo in determinati giorni e fasce orarie: martedì, giovedì e sabato, dalle ore 6.00 alle ore 10.00, negli appositi contenitori di colore marrone ubicati presso i centri di raccolta stradali.

«L'azienda ASM - conclude Mezzina - è a completa disposizione dei cittadini che possono inviare consigli o segnalazioni al fine di migliorare ulteriormente la qualità del servizio. È possibile, infatti, cliccare su "Richiesta Informazioni" o "Inviare Suggerimenti" sul sito internet www.asmmolfetta.it».

FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI
Nei sacchetti per la raccolta differenziata dell'umido è possibile raccogliere: erba e foglie; molluschi, fiori e piante d'appartamento; frutta secca; terriccio per piante d'appartamento; filtri usati di the, tisane, camomille; semi; paglia; penne e piume; frutta e verdura; lettiere di animali domestici; carne e pesce; pezzetti di legno, segatura e paglia; ossa e lische di pesce; carta e cartoncino sporco; pane e pasta avanzanti; fogli di giornale; formaggi; carta assorbente; dolciumi; tovaglioli e fazzolettini di carta; fondi di caffè; contenitori per pizze; gusci di uova; cenere; alimenti deteriorati; tappi di sughero; briciole; vaschette di cartoncino;

Palazzo di Città, 30 settembre 2010

Ufficio Stampa Comune di Molfetta

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su