Buoni Libro Digitali. Pubblicato l'avviso per le librerie e cartolerie che vogliono convenzionarsi entro il 3 luglio 2022.
![Buoni Libro Digitali. Pubblicato l'avviso per le librerie e cartolerie che vo...](/media/zoo/images/libri-di-testo-bonus_2595d2e5fffcc49fcb5109ed45ae40f4.jpg)
Dettagli della notizia
E stato pubblicato l'avviso pubblico per l’iscrizione, previo accreditamento, di librerie e cartolibrerie nell’albo degli esercenti convenzionati con la civica amministrazione per la fornitura dei testi scolastici per le scuole secondarie di i^ e ii^ grado (buoni libro).
La domanda di accreditamento da parte dei Cartolibrai deve essere inoltrata a mezzo pec all'indirizzo: servizi.sociali@cert.comune.molfetta.ba.it entro e non oltre il 03.07.2022 compilando la modulistica allegata.
Studenti e studentesse inoltrano le candidature tramite il sito "studio in Puglia". Ad avvenuta verifica dei requisiti Frequenza scolastica, Residenza e valore ISEE) viene generato il buono libri digitale:
- il credito viene attivato nella piattaforma "studio in Puglia" ed è associato al codice pratica senza produzione di un supporto cartaceo;
- l'utente riceve conferma della disponibilità del buono tramite un messaggio email.
L'importo assegnato diventa, quindi, spendibile presso una qualsiasi Libreria/Cartolibreria convenzionata con il Comune di Molfetta.
Per utilizzare il buono, l'utente comunica il codice pratica all'esercente, il quale ne verifica la disponibilità e l'importo tramite accesso alla piattaforma "studio in Puglia" ed eroga il servizio.
Il valore del buono è determinato in base alla Scuola inserita nella domanda di candidatura.
Se la Scuola è cambiata o era errata e non è stata corretta tramite la procedura di autocontrollo, è necessario comunicare i dati esatti all'esercente affinchè possa fornire i testi corretti. In questo caso l'importo del buono potrà essere adeguato automaticamente, ma senza superare la quota prevista inizialmente.
PER LE FAMIGLIE
Il buono è utilizzabile esclusivamente presso un esercente (Libreria o Cartolibreria) convenzionato con il Comune. (E' necessario consultare l'elenco delle librerie/Cartolibrerie convenzionate sulla piattaforma della Regione "www.studioinpuglia.it" o sul sito del Comune di Molfetta "www.comune.molfetta.ba.it"
Non sono previsti rimborsi per acquisti effettuati con altre modalità.
I Buoni possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per l'acquisto di libri di testo scolastici relativi alla tipologia di Scuola ed alla Classe frequentata dall'alunno e di "sussidi didattici" (Libri di testo in versione digitale)
DOMANDE FREQUENTI:
1. Quando posso ritirare i libri?
Prima di contattare la Libreria/Cartolibreria, verifica se la fase di erogazione è iniziata: seleziona sulla piattaforma della Regione "www.studioinpuglia.it" il Comune e verifica lo stato di avanzamento.
2. Devo comunicare Scuola e Classe frequentata?
Sarà l'esercente a chiedere conferma di quanto presente in banca dati; se la/lo studente/studentessa ha cambiato Scuola o Sezione all'ultimo momento, comunica i dati all'esercente affinchè possa fornire i testi corretti.
3. Devo pagare i libri?
Se la spesa totale supera l'importo del Buono, dovrai pagare la differenza all'esercente.
4. Posso prenotare i testi on-line?
Verifica sull'Albo degli esercenti convenzionati se l'esercente ha attivato il servizio.
5. Posso richiedere la consegna a domicilio?
Verifica se l'esercente offre il servizio e gli eventuali costi di consegna; ricorda che al momento della consegna dovrai esibire la tessera del Codice Fiscale dell'alunno.
6. Ho ritirato i libri, ma poi ho cambiato scuola; posso ritirare i libri per la nuova scuola?
No: il MIUR, con parere Prot. n. 817 del 10.02.2014, ha ritenuto che se l'alunna/o ha ottenuto una prima fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e successivamente cambia scuola, non potrà ottenere una seconda fornitura gratuita/semigratuita nel corso dello stesso anno scolastico. Di conseguenza la famiglia dell'alunna/o dovrà provvedere personalmente all'acquisto dei nuovi testi.
7. Posso utilizzare il buono presso più librerie/cartolibrerie?
No, al momento il buono libro è utilizzabile presso un unico esercente.
PER LE LIBRERIE
I Buoni possono essere utilizzati solo ed esclusivamente per l'acquisto di libri di testo scolastici relativi alla tipologia di Scuola ed alla Classe frequentata dall'alunno e di "sussidi didattici" (Libri di testo in versione digitale)
Requisiti per l'accreditamento e l'iscrizione all'Albo.
Le caratteristiche particolari dell'accordo di convenzionamento sono stabilite dal Comune con apposita Determinazione Dirigenziale, consultabile sul sito www.comune.molfetta.ba.it
DOMANDE FREQUENTI:
1. Posso acquisire buoni digitali di utenti residenti in altri Comuni?
Si, ma è necessario stipulare una convenzione con ciascun Comune dal quale prevedi di acquisire buoni.
2. Non ho ricevuto il Codice di Abilitazione dal Comune: come procedo?
Contatta il tuo Comune per verificare l'indirizzo email censito in piattaforma e richiedi un nuovo invio.
3. Ci sono costi per la gestione del Buono Libri?
No, nessun costo; la procedura è integrata nella piattaforma "studio in Puglia".
4. Quali dati vanno inseriti per ciascun buono acquisito?
Per ciascun buono, occorre inserire l'elenco dei libri consegnati al beneficiario con i rispettivi prezzi, selezionandoli sull'elenco precompilato e/o inserendoli manualmente se non presenti in elenco.
5. Come avviene la liquidazione dei crediti maturati?
La sommatoria del credito maturato dagli esercenti viene determinata progressivamente in base ai testi consegnati.