Cantieri di servizio - Programma di inclusione sociale attiva - anno 2016

Dettagli della notizia
AVVISO PUBBLICO
"CANTIERI DI SERVIZIO"
PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE ATTIVA
ANNO 2016
Si rende noto che è aperto AVVISO PUBBLICO per partecipare al Progetto di inclusione sociale e sostegno al reddito delle famiglie denominato "CANTIERI DI SERVIZIO"
Suddivisione cantieri di servizio
1) Lavori di piccola manutenzione (pittura ? giardinaggio ecc)
2) Lavori di pulizia e spazzamento
3) Lavori di pulizia e vigilanza presso strutture pubbliche
Requisito di accesso per la presentazione dell'istanza
Sono destinatari degli interventi di sostegno sociale e inclusione sociale attiva i cittadini residenti da almeno 12 mesi nel territorio comunale che versano in condizioni di disagio socio economico derivante da mancanza totale o inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare.
L'assistibilità dei soggetti richiedenti è determinata dall'esistenza delle condizioni di bisogno e dal valore ISEE familiare, in corso di validità, non superiore ad ? 5.500,00.
Modalità e termini di presentazione della manifestazione di interesse:
Per accedere ai Cantieri di Servizio occorre presentare apposita istanza e sottoscrivere, successivamente, "PATTO DI ATTIVAZIONE SOCIALE". L'accordo, di natura privata, dovrà essere stipulato al momento del servizio e conterrà apposita dichiarazione da parte del beneficiario nella quale lo stesso attesti di conoscere ed accettare incondizionatamente che l'attività prestata non può essere considerata "lavorativa", a nessun effetto di legge. I beneficiari percepiranno un contributo mensile a seconda della composizione del nucleo familiare: 150 Euro; 170 Euro in presenza di due o più minori.
Le persone interessate al Programma ed in possesso del requisito richiesto, potranno presentare domanda in carta semplice (clicca qui), compilando l'apposito modulo predisposto dal Comune scaricabile dal sito www.comune.molfetta.ba.it sezioni "NEWS" e "AVVISI E INFORMAZIONI" o ritirabile presso l'Ufficio Servizi Sociali- Via Cifariello, 29 ? Molfetta.
Le domande di manifestazione di interesse dovranno essere presentate agli Uffici Protocollo del Comune di Molfetta entro e non oltre le ore 12,00 del giorno.
16 SETTEMBRE 2016
Le domande prive dei requisiti di accesso e/o pervenute oltre il termine fissato verranno archiviate senza preavviso di rigetto.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Fotocopia codice fiscale;
- Fotocopia carta di identità;
- Attestazione ISEE in corso di validità;
Dalla residenza municipale 24 AGOSTO 2016
IL R.U.P. IL DIRIGENTE WELFARE
Dott.Angela Pappagallo Avv.Roberta Lorusso