Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni del 2021

Dettagli della notizia
L'Istituto Nazionale di Statistica (Istat) rende noto che da ottobre 2021 ha preso il via il Censimento Permamente della Popolazione e delle Abitazioni 2021, articolato in due rilevazioni campionarie, Areale e da Lista.
Il Censimento dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie.
Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche strutturali e socio-economiche della popolazione che dimora abitualmente in Italia, a livello nazionale, regionale e locale; di confrontarle con quelle del passato e degli altri Paesi.
Grazie all’integrazione dei dati raccolti dal Censimento – attraverso due diverse rilevazioni campionarie denominate “da Lista” e “Areale” – con quelli provenienti dalle fonti amministrative, l’Istat è in grado restituire informazioni continue e tempestive, rappresentative dell’intera popolazione, ma anche di garantire un forte contenimento dei costi e una riduzione del fastidio a carico delle famiglie.
Per arricchire questo importante patrimonio di dati statistici e conoscere meglio il Paese in cui viviamo, è fondamentale la piena collaborazione di tutte le famiglie campione.
La rilevazione Areale inizia il 14/10/2021 e termina il 18 novembre 2021.
La rilevazione da Lista inizia il 04/10/2021 e termina il 23 dicembre 2021.
Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge,
inoltre la violazione dell’obbligo di risposta prevede una sanzione.
Come partecipare al Censimento
Ogni anno le famiglie coinvolte nel Censimento, partecipano a una delle due rilevazioni campionarie:
- una che prevede la compilazione autonoma del questionario online sul sito Istat (rilevazione da Lista):
vi partecipano solo le “famiglie campione” che ricevono una lettera nominativa con le informazioni sul Censimento e con le proprie credenziali di accesso;
- un’altra che prevede invece la compilazione del questionario online tramite un rilevatore incaricato dal Comune (rilevazione Areale): vi partecipano le famiglie che risiedono nei “territori campione”, che saranno avvisate tramite locandina e lettera non nominativa del Censimento.
Info e contatti
L’assistenza alla compilazione del questionario è completamente gratuita.
La famiglia può:
- contattare Numero Verde Istat 800 188 802, attivo dal 1 ottobre al 23 dicembre tutti i giorni, compresi sabato e domenica, dalle ore 9 alle ore 21
- contattare o andare presso il Centro Comunale di Rilevazione – CCR –
istituito presso la sede del Servizio Demografia – Anagrafe, sito in Piazza Municipio, Comune di Molfetta.
o telefonare ai numeri 080 8850.425 – 426 - 419 – 414.
- consultare le Domande frequenti.
Altre informazioni sono reperibili al sito ISTAT : https://www.istat.it/it/censimenti/popolazione-e-abitazioni