Chiusura delle discariche nei giorni festivi. Se confermata sarà emergenza rifiuti. Il sindaco scrive al Prefetto e al Presidente Vendola
![cassonetti sito cassonetti sito](/media/zoo/images/cassonetti_sito_a2373c115c30ac7ddac6b115551ec802.jpg)
Dettagli della notizia
![Cassonetti interrati](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/09/cassonetti_sito-300x119.jpg)
Rispettando le chiusure festive, infatti, gli impianti di conferimento saranno chiusi il 25, 26 e 28 dicembre e l'Asm potrà svuotare gli autocompattatori per il trattamento obbligatorio di biostabilizzazione all'impianto Amiu di Bari solo il 27 mattina e dal 29 dicembre fino alle successive chiusure festive per Capodanno e l'Epifania.
"Ho chiesto al Prefetto di intervenire - aggiunge il sindaco - per scongiurare possibili problemi di carattere igienico e sanitario lungo le strade. Andiamo incontro a giornate in cui aumenteranno i consumi e di conseguenza anche l'incidenza sulla produzione dei rifiuti. L'Asm ci ha comunicato che in questa situazione per operare nella normalità con gli svuotamenti sarebbero necessari diversi giorni".
"Non siamo stati inattivi - aggiunge l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta - il presidente dell'Asm Antonello Zaza ha anticipato l'investimento in un mezzo di stoccaggio temporaneo che sarà utile il prossimo anno per il passaggio della nostra città alla raccolta porta a porta, questo può assicurarci maggiore capacità di raccolta che in ogni caso non sarà sufficiente a coprire un periodo di chiusura così prolungato".
"Ricordo ai cittadini - conclude il sindaco - che per questa problematica di cui non è responsabile né il Comune né l'Asm, resta in vigore l'ordinanza di divieto di conferimento dei rifiuti indifferenziati nelle giornate festive e la domenica. Rinnoviamo quindi l'invito a effettuare la massima attenzione nella corretta separazione dei rifiuti, al massimo utilizzo della raccolta dell'umido e della raccolta differenziata degli imballaggi. Ma chiediamo con forza alla Regione di intervenire perché questa situazione va avanti dal 5 settembre e anche in termini di costi di smaltimento affrontati dal Comune sta diventando insostenibile. Occorre la massima attenzione di tutte le istituzioni e che ciascuno si faccia fino in fondo carico delle proprie responsabilità".
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: