Cicoria puntarella: il viaggio verso il riconoscimento IGP continua
![Cicoria puntarella: il viaggio verso il riconoscimento IGP continua](/media/zoo/images/Cicoria-Molfettese_ae3fb2737d5c2b96a4a9638813205406.jpg)
Dettagli della notizia
Si è costituto e sarà presentato ufficialmente alla città e al mondo agricolo scientifico internazionale il Comitato promotore che opererà per il riconoscimento della IGP, indicazione geografica protetta, per la cicoria puntarella molfettese, varietà di catalogna, dalle proprietà nutraceutiche uniche, simili a quelle dell’olio di oliva, molto ricca di antiossidanti che persistono anche dopo la cottura.
Nella giornata di domani, 31 maggio, nella sede comunale di Lama Scotella, identificata come sede legale del Comitato, saranno eletti il Presidente e gli organi direttivi dell’Associazione, poi si passerà alla registrazione presso un notaio.
Il Comitato seguirà l’iter tecnico e amministrativo per ottenere il prestigioso riconoscimento e, tra le altre cose, si preoccuperà di elaborare un logo che contraddistingua il prodotto da tutti gli altri e delimitare l’area geografica e il territorio di origine dai quali dipende la peculiarità del prodotto da tutelare.
La Cicoria puntarella molfettese era stata già inserita nell’elenco nazionale dei prodotti agroalimentari tradizionali, ottenuto con decreto del17/06/2015 del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana n.168 del 22/07/2015.
Ora si punta più in alto.