Con Space Shelter la sicurezza informatica s'impara giocando
Space Shelter è un videogioco ideato da Google e lanciato a ottobre 2021 in occasione del mese europeo della sicurezza informatica con l’obiettivo di sviluppare, in ogni utilizzatore...
Dettagli della notizia
Oggi la sicurezza on line costituisce un problema rilevante in tutto il mondo sia per gli utenti privati sia per le aziende.
La mancanza di consapevolezza diffusa relativa alle minacce informatiche mette facilmente i malintenzionati nelle condizioni di agire indisturbati, perpetrando azioni che possono mettere a repentaglio la sicurezza dei sistemi informatici.
E’ proprio in questo contesto che s’inserisce l’originale iniziativa sviluppata da Google, in collaborazione con Euroconsumer e Altroconsumo, denominata Space Shelter. Lanciata a ottobre 2021, in occasione del mese europeo della sicurezza informatica, Space Shelter rappresenta un gioco, un videogioco per l’esattezza, che ha l’obiettivo di sviluppare in ogni utilizzatore d’internet una cultura tecnologica.
Google dimostra come sia possibile creare uno strumento in grado di formarci, mettendoci al riparo da tentativi di pishing, spam, truffe, ecc.ecc. e nel contempo svolgere un’attività ricreativa, favorendo la diffusione su vasta scala di un’educazione civica - digitale.
Space Shalter può essere utilizzato da tutti ma dovrebbero farne ricorso soprattutto i più giovani già dai loro primi passi on line.
Potranno, in questo modo, imparare a risolvere le problematiche del mondo dell’informatica facendo ricorso a un metodo di apprendimento non convenzionale e utilizzabile in qualsiasi ambiente, basterà possedere un device connesso a internet.
Chi voglia cimentarsi in questo innovativo percorso di formazione non deve fare altro che cliccare sul seguente link e giocare.