Contributo eliminazione barriere architettoniche

Contributo eliminazione barriere architettoniche

Dettagli della notizia

La legge n.13 del 9 gennaio 1989 prevede la possibilità di ottenere un contributo a parziale copertura per le spese sostenute nell’eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.

                                             

Ai fini dell’ammissibilità delle richieste, sono previsti due distinti ambiti di intervento:

-“spazio esterno e parti comuni”
Si intende per “spazio esterno” l'insieme degli spazi esterni, anche se coperti di pertinenza dell'edificio o degli edifici, ed in particolare quello interposto tra l'edificio o gli edifici e la viabilità, pubblico o ad uso pubblico; 
-per “parti comuni” si intendono quelle unità ambientali che servono o che connettono funzionalmente più unità immobiliari. 

 

Entro il primo marzo di ogni anno,  la persona interessata o l’eventuale tutore, curatore o amministratore di sostegno  può presentare  la domanda,  direttamente all'Ufficio Protocollo comunale - Sede "Lama Scotella" - Via Martiri di Via Fani 2, utilizzando l’apposito modulo (Allegato 1), allegando il preventivo di spesa , fotocopia di documento di identità , codice fiscale, certificazione medica e coordinate iban in busta chiusa a condizione che l’opera non sia stata già eseguita.

Dopo la presentazione dell’istanza, verificata la completezza della documentazione allegata alla richiesta e la sussistenza dei requisiti per la concessione del contributo, l’Ufficio Socialità  richiede al settore dei LL.PP. un primo sopralluogo per verificare che l’opera per cui viene richiesto il contributo non sia stata già realizzata. Solo dopo l’avvenuto sopralluogo è possibile dar corso ai lavori, anticipandone le spese.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

  • allegato 1 – modulo richiesta contributo
  • allegato 2 – modulo dichiarazione sostitutiva atto di notorietà
  • allegato 3 - comunicazione fine lavori

Per ricevere informazioni o prenotare un appuntamento, è possibile contattare il numero di telefono della Socialità , tel. 0802446411 e chiedere della dott.ssa del Vescovo o della dott.ssa Dell’Olio.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su