Corso di formazione per il contrasto del gioco d'azzardo
![Gioco azzardo Gioco azzardo](/media/zoo/images/Gioco_azzardo_971adbac037e02bc095b3c8619ae9134.jpg)
Dettagli della notizia
![Gioco_azzardo](https://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/06/Gioco_azzardo-300x180.jpg)
Alle ore 11 nella Sala S.Felice-Giovinazzo l'avv. Attilio Simeone presenterà "L'esperienza della Fondazione anti-usura".
Il Comune di Molfetta ha già approvato un ordine del giorno per l'adesione al Manifesto dei sindaci contro il gioco d'azzardo nel Consiglio comunale del 3 marzo 2014, chiedendo una maggiore attenzione al Governo nella politica di regolazione dei giochi e delle sale da gioco.
C'è poi l'altro piano. Quello dell'azione preventiva, dell'intervento sulle cause di quello che può essere un malessere relazionale e di insoddisfazione personale e sociale. "Stiamo seguendo ? ha aggiunto Maralfa - con attenzione la campagna di sensibilizzazione tra i giovani e le famiglie che sta conducendo l'Azione Cattolica Diocesana. È importante promuovere sulla tematica una sinergia con altre realtà culturali e sociali perché solo una capillare opera di sensibilizzazione e di formazione dell'opinione pubblica può contribuire a modificare stili di vita pericolosi".
I temi dei primi incontri sono stati: "Le modalità di approccio verso soggetti a rischio di dipendenza", con la dottoressa Rossella Melpignano, psichiatra referente GAP; "Come attivare la rete di aiuto", con il dottor A. Taranto, dirigente del dipartimento per le dipendenze patologiche Asl/Ba; "Aspetti giuridici della problematica concernente la dipendenza, relativamente alle conseguenze personali e sociali", con il Ten. della Guardia di Finanza, Giuseppe Parisi.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: