Covid: la Puglia in zona arancione. Ecco il modello di autocertificazione per gli spostamenti
Dettagli della notizia
Sulla base del monitoraggio dei dati epidemiologici, all’interno del nuovo DPCM sono state individuate le Regioni che si collocano in uno scenario di rischio "basso" (area gialla), “intermedio” (area arancione) e “di massima gravità” (area rossa). A partire da venerdì 6 novembre, in Puglia, inserita nell'area arancione) oltre alla limitazione della circolazione delle persone (il cosiddetto coprifuoco dalle 22 alle 5)
- è vietato ogni spostamento, in entrata e in uscita, dalla Regione (salvo che per comprovate esigenze di lavoro, salute e urgenza). Saranno consentiti gli spostamenti strettamente necessari ad assicurare lo svolgimento della didattica in presenza nei limiti in cui la stessa è consentita, e sarà consentito il rientro nel proprio domicilio o nella propria residenza.
- è vietato ogni spostamento in un Comune diverso da quello di residenza, domicilio o abitazione, salvo che per comprovate esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per volgere attività o usufruire di servizi non sospesi e non disponibili nel proprio Comune
Gli spostamenti andranno giustificati sempre con il modello di autocertificazione disponibile a questo link.