Domenica nel centro storico sarà Molfetta orienteering

Dettagli della notizia

Nell'ambito degli eventi di "Molfetta città europea dello sport" il Comune ha organizzato, in collaborazione con la A.d.S. Sport Orienteering una gara aperta a tutti e gratuita con partenza alle ore 9 da Piazza Municipio.
"Nell'anno in cui lo sport sarà protagonista in città scopriamo una disciplina che abbina in modo eccellente sport e turismo e coinvolge tutte le fasce di età", spiega l'assessore allo sport Tommaso Spadavecchia. "Abbiamo puntato a coinvolgere i ragazzi delle scuole ma anche a fare didattica attraverso un corso di formazione per Tecnici di Orienteering scolastici e di Istruttori federali di base, destinato a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado che ha avuto una buona risposta. In Puglia c'è un'ottima tradizione sul Gargano che ormai è sede di gare internazionali e la nostra regione si è candidata ad ospitare i Mondiali Master di Orienteering del 2020. In gara a Molfetta ci saranno sia gli agonisti che gli esordienti, a cui è destinato una sessione di formazione alla disciplina, proprio per favorire la massima partecipazione".
La gara si svolgerà nel centro storico. Dopo la partenza, i partecipanti avranno una serie di punti di controlli da visitare nell'ordine indicato sulla mappa. Sul terreno ogni punto di controllo è segnalato con una bandiera bianca e arancione, nel gergo chiamata lanterna. Per registrare il proprio passaggio l'atleta deve punzonare il cartellino testimone oppure inserire il chip elettronico nell'apposita stazione. Vince il partecipante che trova tutti i punti di controllo nell'esatto ordine e che ci ha impiegato il minor tempo.
Al termine della gara sarà effettuata la premiazione con la consegna degli attestati di Tecnico-Scuola ai Docenti frequentanti il Corso di formazione per l'insegnamento nelle Scuole della Corsa di Orientamento indetto in collaborazione con la FISO ed il CONI, che si è svolto il 12-13 e 26-27-28 febbraio presso l'Istituto Comprensivo "Manzoni - SM Poli".
Per info e iscrizioni: info@sportorienteering.org o 347.6312992.
Molfetta, 25 febbraio 2016
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: