"Grazie Maestro Nagasawa"
![nagasawa nagasawa](/media/zoo/images/nagasawa_5fa9aac256ac5e9c61d0d70ab9a43267.jpg)
Dettagli della notizia
![nagasawa](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/09/nagasawa-300x231.jpg)
"Dal primo giorno - continua l'assessore - abbiamo dichiarato che l'opera concessa in comodato d'uso gratuito dall'autore al Comune di Molfetta sarebbe stata collocata provvisoriamente nell'area retrostante il Duomo e così è stato. Lo spostamento è stato autorizzato dal curatore della mostra al Torrione Passari, Giacomo Zaza, che ha portato il maestro Nagasawa a Molfetta. La collocazione sull'approdo Sant'Andrea, nei giorni dell'apertura al pubblico, fu pensata come una sollecitazione alla riflessione sulle suggestioni dell'arte contemporanea, offerta a un pubblico più vasto. E, nonostante le polemiche e le ricostruzioni a volte fantasiose, che hanno accompagnato questa esposizione, comunque tutta la cittadinanza, anche quella che è fuori dai circoli esclusivi dell'arte, si è avvicinata ai linguaggi della scultura. Ha discusso del senso del bello. Della cura degli spazi collettivi. Per tutto questo grazie maestro Nagasawa, aspettiamo un suo ritorno in città".
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: