Il 20 dicembre Molfetta pronta per la Maratona delle Cattedrali

Dettagli della notizia

La maratona parte da Barletta e arriva a Giovinazzo, passando per Trani, Bisceglie e Molfetta, offrendo un percorso unico per suggestione paesaggistica e architettonica: si snoda seguendo la via che costeggia il mare, attraversando i caratteristici centri storici delle cinque città ed unendo idealmente le cattedrali romaniche, in una simbologia sportiva e religiosa che rappresenta un unicum in Italia e all'estero.
"Le manifestazioni podistiche richiamano sportivi da tutta la Puglia, da fuori regione e l'ambizione è quella di portare runner anche dall'estero, grazie al connubio unico di sport, cultura, storia e turismo che il nostro territorio può offrire. Molfetta si farà trovare pronta", spiega l'assessore allo sport Tommaso Spadavecchia.
La gara è accreditata tra le manifestazioni di livello nazionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera (FIDAL) e dell'Associazione Italiana Cultura e Sport (AICS).
Le iscrizioni sono aperte ancora per pochi giorni sul sito maratonadellecattedrali.it. Sarà possibile correre la maratona, con i suoi 42,195 km (tappe: Barletta, Bisceglie, Trani, Molfetta, Giovinazzo) e la mezza maratona, 21 km di percorso (tappe Bisceglie, Molfetta, Giovinazzo).
Il percorso attraverserà Molfetta a partire dalle 10, le strade interessate sono Via Bisceglie - Via Mininni - Viale dei Crociati - Via Mad. Dei Martiri- Vico XI Mad. dei Martiri - via S. Anna - via S. Carlo - Banchina s. Domenico - Banchina Seminario - via S. Girolamo- Via Morte. Pzza Municipio- Via N. Altamura - Lungomare Colonna -Via Giovinazzo - Strada Vicinale Torre Rotonda - ex SS 16, direzione Giovinazzo.
Madrina della manifestazione, la ballerina, attrice e presentatrice Rossella Brescia. L'evento sarà corredato anche da una serie di iniziative, pensate per coinvolgere non solo gli atleti ma anche gli accompagnatori e tutti coloro che amano correre e vivere il territorio, ricco di attrattive paesaggistiche, eno-gastronomiche e d'intrattenimento anche d'inverno. L'organizzazione per questo ha messo a punto un pacchetto turistico per i partecipanti, grazie al coinvolgimento di strutture convenzionate sul territorio in grado di offrire un'ampia rosa di servizi ai maratoneti.
Novità di questa seconda edizione: l'inclusione di Barletta nel percorso, come città di partenza; la presenza dei pace makers (runner fuori gara presenti in tutte le gare podistiche importanti, chiamati a "scandire il passo" - ritmo al km) per mantenerlo costante e regolare durante tutta la gara, in aiuto soprattutto ai non professionisti o ai meno allenati; il sodalizio con WeWorld Onlus, per il Progetto SOStegno Donna, incentrato su sportelli di assistenza predisposti proprio da WeWorld all'interno dei Pronto Soccorso, per offrire sostegno fisico e psicologico alle donne vittime di violenza. Parte della quota d'iscrizione verrà devoluta a favore del progetto.
Il Marathon Village sarà allestito a Giovinazzo (Istituto Vittorio Emanuele) nell'intera giornata di sabato 19 settembre, con esposizione di prodotti, punti ristoro e informazioni per atleti e turisti.
Molfetta, 9 dicembre 2015
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: