Il programma della celebrazione del 25 aprile a Molfetta    

25 aprile 2016 2

Dettagli della notizia

25 aprile 2016 (1)Quest'anno in occasione del 25 aprile l'amministrazione vuole arricchire di valore aggiunto le manifestazioni per il 71° Anniversario della Liberazione, ricordando una giovane vittima del fascismo. Alle 9.30 l'appuntamento è in piazza Paradiso n. 5 per scoprire la "pietra di inciampo" dedicata a Graziano Fiore, figlio di Tommaso Fiore che fu docente nel Liceo di Molfetta degli anni più oscuri del fascismo e testimone coraggioso di democrazia e liberà. Graziano Fiore, che visse col padre a Molfetta, fu vittima dell'aggressione fascista al corteo degli studenti universitari che manifestavano a Bari il 28 luglio 1943 per la caduta della dittatura. La piastrella artistica si aggiunge al percorso iniziato in occasione della Giornata della Memoria 2016, durate la quale sono state apposte le prime due "pietre di inciampo" in onore di Tommaso Fiore e Gaetano Salvemini.
Alle 10.15 dal Comando della Polizia Municipale partirà poi il corteo con le autorità civili, militari, le associazioni combattentistiche che percorrerà via S. Angelo, girerà su Corso Dante verso la Villa Comunale, luogo in cui alle 10.45 è prevista la deposizione della corona d'alloro al Monumento ai Caduti e il saluto istituzionale del Sindaco Paola Natalicchio.


Molfetta, 22 aprile 2016

Media

25 aprile 2016 2
25 aprile 2016 1

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su