Il sindaco Natalicchio all'assemblea nazionale dei Comuni Italiani
![tricolore paola tricolore paola](/media/zoo/images/tricolore_paola_679f81c267ce768b20008c9b3fe0ddc1.jpg)
Dettagli della notizia
![tricolore_paola](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/06/tricolore_paola-300x200.jpg)
"Andiamo a Torino - spiega il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio - per confrontarci in modo attivo con il governo sulle conseguenze della manovra economica per verificare ad esempio se, come annunciato, non ci saranno tagli agli enti locali e saranno assicurate le giuste compensazioni all'eliminazione della tassa sulla casa. Attendiamo i passaggi parlamentari per affrontare i problemi ancora aperti, soprattutto quelli che riguardano gli investimenti per il Mezzogiorno e il Masterplan che si fa attendere. È una fase che vede per il sistema dei Comuni l'attuazione dei rilevanti cambiamenti della riforma Madia della Pubblica amministrazione come il blocco delle assunzioni, il nuovo assetto delle società partecipate, la digitalizzazione e la gestione delle gare attraverso il mercato elettronico. Come amministratori siamo tenuti a un aggiornamento continuo e l'appuntamento dell'Anci è una occasione di grande crescita da questo punto di vista. Conto di tornare da Torino con informazioni utili per la risoluzione dei problemi complessi che ci attendono nelle prossime settimane come la nuova manovra di bilancio, la gestione attiva del patrimonio comunale, il futuro delle partecipate".
Insieme ai sindaci e amministratori che parteciperanno ai lavori del Lingotto, il confronto sarà animato dai principali attori sociali e dai più alti rappresentanti delle Istituzioni e del Governo, a partire dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che chiuderà la tre giorni insieme al presidente dell'ANCI Piero Fassino. Venerdì 30 ottobre è previsto, invece, l'intervento del presidente del Consiglio, Matteo Renzi.
Le diverse sessioni di discussione ospiteranno anche, tra gli altri, i ministri Angelino Alfano (Interno), Graziano Delrio (Infrastrutture e dei Trasporti), Giuliano Poletti (Lavoro e delle Politiche sociali), Stefania Giannini (Istruzione), Gian Luca Galletti (Ambiente), Dario Franceschini (Beni culturali e Turismo), Federica Guidi (Sviluppo economico), Pier Carlo Padoan (Economia), Andrea Orlando (Giustizia).
Molfetta, 28 ottobre 2015
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: