Incontro di formazione per il riconoscimento delle colonie feline
![gatti gatti](/media/zoo/images/gatti_b3851237c8a8c057cb87c10f92a233b1.jpg)
Dettagli della notizia
![locandina_colonie_feline](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2016/02/locandina_colonie_feline-210x300.jpg)
"Sono invitati a partecipare anche coloro che non sono ancora registrati come referenti e, magari, ci stanno pensando o, semplicemente, chi ha a cuore i gatti di strada" spiega Angela Amato, assessore alla promozione del benessere degli animali. "È importante che i cosiddetti gattari siano responsabilizzati rispetto ai loro compiti e che, nello stesso tempo, sia ufficialmente riconosciuto il loro impegno civico. I gatti randagi - conclude l'assessore Amato - sono tutelati dalla legge e sono un importante tassello dell'ecosistema cittadino ed è essenziale tenere sotto controllo la loro salute e la loro proliferazione: il ruolo dei referenti di colonia è fondamentale per la città".
Tra i compiti dei gattari, quello di collaborare con la ASL per la sterilizzazione dei gatti e di curare l'alimentazione dei gatti randagi rispettando le regole per mantenere puliti i luoghi dove avviene la somministrazione dei pasti.
L'incontro si terrà presso la sede comunale di Lama Scotella, in via Martiri di Via Fani, dalle 15,30 alle 17,00. La partecipazione darà diritto, ai referenti registrati, di ottenere il tesserino di riconoscimento previsto.
Molfetta, 17 febbraio 2016
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: