Inquinamento elettromagnetico: 5G cosa cambia. A Molfetta il Convegno Nazionale della Rete Città Sane
Dettagli della notizia
Venerdì 25 settembre, la sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella, ospiterà il convegno nazionale “Inquinamento elettromagnetico: 5G cosa cambia”. Il convegno, che si terrà in modalità streaming e in presenza per un massimo di 25 persone, seguirà l’assemblea elettiva del nuovo Presidente Nazionale e del Comitato Direttivo che si svolgerà in mattinata. Rientra tra le attività della Rete Nazionale Città Sane ed è patrocinato dall’Ordine dei medici e degli Odontoiatri della Provincia di Bari.
«Lo scopo del convegno – sottolinea Ottavio Balducci, assessore all’ambiente e Città sane - è approfondire le implicazioni, ancora non chiaramente esplorate, dell’inquinamento elettromagnetico e, in particolare, della nuova tecnologia 5G sulla salute dei Cittadini ed il ruolo di tutela che le Amministrazioni potrebbero attuare per mitigarne il potenziale rischio».
Alla termine del convegno è prevista la discussione tra i comuni della Rete al fine di giungere alla formulazione di un documento condiviso sulla mitigazione dei rischi legati all’esposizione dell’elettrosmog alla luce delle attuali conoscenze.
«Il documento – conclude l’assessore Balducci - dovrà esser il più equilibrato possibile, assolutamente non tecnofobico, ma in grado di condividere ed esprimere la posizione dei Comuni aderenti con l’auspicio che diventi un punto di partenza per una discussione da portare sui tavoli ministeriali».
Per seguire il convegno è necessario registrarsi al seguente link https://forms.gle/cqhoxCNbnC18D2FZ8
Streaming su YouTube del Comune di Molfetta:
https://youtu.be/DY6UWEgI8DI