L’hub Cozzoli ha chiuso i battenti. Il Sindaco: grazie a tutti coloro che hanno garantito la vaccinazione di massa

L’hub Cozzoli ha chiuso i battenti. Il Sindaco: grazie a tutti coloro c...

Dettagli della notizia

Il 31 marzo è stato l’ultimo giorno di attività dell’hub vaccinale aperto, a marzo del 2021, nei locali del blocco servizi della pista di atletica Cozzoli. L’hub è rimasto in funzione, quasi ininterrottamente, per oltre 365 giorni. All’interno un esercito di medici, infermieri, volontari, personale di polizia hanno accolto e seguito una utenza di ben oltre 100 mila persone con punte di 1.200 vaccini al giorno.

Ora lo stato di emergenza è finito. Lentamente confidiamo di tornare alla vita che ci è stata negata per oltre due anni. La bassissima affluenza all’hub, poche decine di persone alla settimana, ne ha decretato la chiusura. La speranza è di non doverlo riaprire.

Tutti insieme, in questi mesi abbiamo combattuto una battaglia comune contro un nemico invisibile e purtroppo, in alcuni casi, mortale. Ma ne stiamo uscendo.
Come Sindaco, come padre di famiglia, come cittadino utente dell’hub ringrazio tutti coloro che in quella struttura, quotidianamente, hanno garantito, la loro presenza. Pure stanchi, pure esausti. Con il freddo pungente e il caldo afoso. Tutti insieme abbiamo fatto fronte comune dimostrando che, nei momenti di emergenza, ciascuno di noi è in grado di dare il meglio. Certo, ci sono stati momenti di sconforto, ma con l’esperienza e l’amore per la città li abbiamo superati.

Grazie a tutti. Al personale sanitario, ai medici, al personale amministrativo, ai volontari strutturati e ai cittadini che, sotto il nome di covid scout, si sono adoperati in totale gratuità, agli uomini della polizia locale, a quelli della Multiservizi, ai dipendenti ASM, ai dipendenti comunali che, nel silenzio, hanno lavorato per garantire il funzionamento della struttura tenendo i rapporti con il personale del Dipartimento, con quello della Protezione civile. Un ringraziamento particolare al dottor Ottavio Balducci il cui apporto, specie nelle prime fasi della campagna vaccinale, è stato indispensabile.

Ora, tutti insieme, guardiamo ad un futuro migliore. Certi di poter mantenere i legami creati per la grande lezione civica che tutti quanti, i volontari in primis, hanno saputo dare ai critici del divano. Abbiamo saputo essere squadra in un momento estremamente difficile. Un Impegno ed un Grazie da conservare per la storia e da raccontare.

Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su