Madonna dei Martiri: arriva la convenzione del Pirp e 450.000 euro per i lavori di ristrutturazione delle palazzine comunali
![viale dei crociati sito viale dei crociati sito](/media/zoo/images/viale-dei-crociati_sito_14f71acd24bc16587f5480c9a54a1ab0.jpg)
Dettagli della notizia
![rione madonna dei martiri_web](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/02/rione-madonna-dei-martiri_web-300x168.jpg)
"Per anni la discussione sulla Madonna dei Martiri è stata ostaggio del Pirp, dei ricorsi e delle promesse. Tutti si sono dimenticati che nel rione ci sono due palazzine comunali che cadevano a pezzi, che viale dei Crociati si allagava e che a fronte di tre nuove palazzine interessate dai lavori, ve n'erano altre 16 in cui continuavano le infiltrazioni e a staccarsi i cornicioni. In un anno e mezzo dall'insediamento dell'amministrazione siamo sempre stati vicini al quartiere e oggi facciamo ancora due passi in avanti per assicurare ai residenti sicurezza e qualità urbana". Così il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio.
"In 18 mesi abbiamo marcato sempre la nostra presenza in un quartiere per anni dimenticato. Le manutenzioni verde e strade
![viale dei crociati_sito](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/02/viale-dei-crociati_sito-300x168.jpg)
Ci sono poi gli interventi di manutenzione delle palazzine comunali che a luglio dello scorso anno sono state oggetto di interventi di messa in sicurezza finalizzati alla tutela della pubblica e privata incolumità.
"Il progetto approvato - spiega Paola Natalicchio - prevede non solo il rifacimento delle facciate ma anche l'abbattimento delle barriere architettoniche attraverso l'installazione degli ascensori, che miglioreranno la vita delle famiglie, alcune delle quali con disabili e anziani".
![madonna dei martiri ingresso rione_web](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/02/madonna-dei-martiri-ingresso-rione_web-300x175.jpg)
"Era l'atteso passo in avanti - conclude il sindaco - che ci mette in condizione di essere pronti alla realizzazione dell'intervento. In questi mesi siamo stati in ascolto del Comitato di quartiere, abbiamo messo in sicurezza il muretto della Piazza antistante la Basilica, potenziato il sistema di raccolta dei rifiuti con la Asm, animato di eventi per grandi e bambini l'Ospedaletto dei Crociati, oggi sede del Mumart oltre che monumento turistico strategico nel cammino delle vie Francigene di Puglia. Lontani dalle polemiche, continueremo ad accompagnare la voglia di riscatto del rione con interventi puntuali, legati soprattutto alla messa in sicurezza stradale e alla sostituzione degli arredi urbani. Senza dimenticare che viale dei Crociati è oggetto del concorso internazionale a cui stiamo partecipando per la riqualificazione del nostro waterfront, il cui bando sarà pubblicato a giorni dall'associazione Europan".
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: