Molfetta città contro la pena di morte: video mapping a Piazza Municipio
![piazza municipio piazza municipio](/media/zoo/images/piazza-municipio_6d26f0948eceab04ad70c1758f9fdc0d.jpg)
Dettagli della notizia
![manifesto_pena di morte](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/11/manifesto_pena-di-morte-210x300.jpg)
"La pena di morte - spiega l'assessore alla cultura Betta Mongelli - è il più vergognoso retaggio della barbarie umana che ancora oggi sopravvive in troppi Paesi. Questa è una battaglia di civiltà e Molfetta si schiera perché nessuna legge può legittimare il diritto di togliere la vita a un essere umano. Lo scorso anno lo abbiamo testimoniato colorando di blu il Calvario. Quest'anno abbiamo scelto un altro monumento simbolo, il vecchio Municipio, la prima casa della città e sede del vecchio teatro, che sarà lo schermo di uno spettacolo di video mapping tematizzato e di alcune proiezioni delle campagne di Amnesty International".
Il video mapping è la nuova frontiera di computer grafica, che consiste nella proiezioni di immagini in 2D o 3D su superfici reali di ogni genere (palazzi, monumenti, persone) rendendo quest'ultimi dei veri e propri schermi multimediali. I video interagiscono con la superficie mappata, creando illusioni ottiche e stupendo lo spettatore.
La "DOT Studio", composta da tre ragazzi di Molfetta, Marco Fumarola e Raffaele Salvemini che curano la parte video e Massimo Sciannamea le musiche, ha creato per l'occasione "No More Deaths". Piazza Municipio farà da cornice a questo spettacolo di video, luci e musica. Saranno presenti in piazza e interverranno gli attivisti di Amnesty International 236 Molfetta.
La mappa completa delle città che hanno aderito è disponibile sul sito: http://citiesforlife.santegidio.org/
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: