Molfetta presenta "Pasqua a Molfetta: emozioni senza tempo" alla BIT di Milano: un viaggio tra cultura, tradizione e gusto

Molfetta presenta Pasqua a Molfetta: emozioni senza tempo alla BI...

Dettagli della notizia

Molfetta si prepara a raccontare la sua anima più autentica alla BIT – Borsa Internazionale del Turismo di Milano, portando in scena uno degli eventi più identitari della sua cultura: la Settimana Santa. Un periodo che ogni anno trasforma la città in un palcoscenico di intensa spiritualità, dove le antiche processioni e i riti devozionali si fondono con il fascino della musica, dell’arte e delle tradizioni gastronomiche locali.

Martedì 11 febbraio 2025, presso lo stand della Regione Puglia (Padiglione 11P/Stand M01), sarà presentata l’iniziativa “Pasqua a Molfetta”, un'offerta turistica che valorizza il patrimonio culturale e religioso della città, proponendo un’esperienza immersiva per visitatori e pellegrini.

«Promuoviamo alla Bit riti antichissimi che – spiega il Sindaco, Tommaso Minervini - richiamano emozioni ancestrali. Costituiscono ormai il liquido amniotico della città di Molfetta, tramandate di generazione in generazione. Sono il DNA della memoria collettiva che, in un momento storico sociologico e anche di fede, che declina sempre più verso il materialismo individuale, dobbiamo far conoscere a tutti. A marzo del 2023, con una modifica dello Statuto comunale, Molfetta ha sancito l’importanza dei Riti Quaresimali e della Settimana Santa e li custodisce così come tramandati riconoscendone l’alto valore. La tutela e la conservazione di questo inestimabile patrimonio immateriale sono parte integrante della identità popolare, sono identitarie di una Comunità che si riconosce e si ritrova in qualunque parte del mondo si trovi». Interverranno alla presentazione: Gianfranco Lopane, Assessore Turismo, Sviluppo e Impresa Turistica Regione Puglia, l’Avv. Giacomo Rossiello, Assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Molfetta, Lucrezia Modugno, Responsabile Infopoint Molfetta e Gaetano Armenio, Editrice L'Immagine.

A rendere ancora più suggestivo l’appuntamento sarà l’accompagnamento musicale della Bassa Banda Città di Molfetta, che eseguirà brani della tradizione legati ai riti processionali, evocando l’atmosfera solenne e toccante della Settimana Santa. Al termine della presentazione, i visitatori potranno degustare la scarcella, il dolce tipico pasquale molfettese, simbolo di buon auspicio e tradizione familiare.

La Settimana Santa di Molfetta non è solo un evento religioso, ma un vero e proprio patrimonio culturale della città immortalato anche negli scatti realizzati dall’Associazione fotografi Molfetta. Con il passare dei secoli, le processioni, la musica e le sacre rappresentazioni sono diventati parte dell’identità collettiva della comunità molfettese, tanto da essere riconosciuti come patrimonio immateriale della città.

Attraverso "Pasqua a Molfetta", l’amministrazione comunale e gli operatori del territorio intendono promuovere un turismo consapevole, capace di attrarre viaggiatori interessati alla scoperta di una Puglia autentica, fatta di storia, devozione e tradizioni che si rinnovano nel tempo.

L’evento alla BIT sarà un’occasione imperdibile per conoscere da vicino questa straordinaria eredità culturale e programmare una vacanza a Molfetta durante la Settimana Santa, per lasciarsi avvolgere dal fascino di una tradizione senza tempo.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su