Monitoraggio 2021 sulla presenza della Xylella nell’agro molfettese

Dettagli della notizia
Hanno preso il via le attività di monitoraggio nell’agro cittadino per verificare l’eventuale presenza della Xylella. Il monitoraggio è effettuato dall’Arif, Agenzia regionale attività irrigue forestali, e interesserà le zone delimitate dalla Determinazione dirigenziale della Sezione fitosanitaria regionale nell’aprile scorso.
Le modalità di indagine e di prelievo dei campioni sono quelle previste dalle Procedure di monitoraggio e campionamento di specie vegetali ai fini dell’identificazione di Xylella fastidiosa. Il monitoraggio sarà realizzato da professionisti selezionati e formati dall’Arif ai quali è stata attribuita la qualifica di Assistente fitosanitario.
Le operazioni non comporteranno alcuna azione invasiva o distruttiva, se non l’ingresso nei fondi, da parte degli agenti incaricati da Arif, e eventualmente il prelievo di piccole parti di pianta.