MONITORAGGIO TELEMATICO DEI SOGGETTI FRAGILI

Dettagli della notizia
L'Ambito territoriale Molfetta ? Giovinazzo ha attivato il servizio di TELESOCCORSO, TELEASSISTENZA e TELEMONITORAGGIO nelle emergenze attraverso l'utilizzo dell'orologio "Adamo".
Il dispositivo riconosce automaticamente situazioni di potenziale pericolo (svenimento, stati di immobilità sospetta, ecc.), e un apposito pulsante di allarme può essere usato per attivare una chiamata di emergenza.
Il servizio di Telesoccorso è gratuito ed è rivolto a persone anziane e disabili che sono impossibilitate a comunicare la propria richiesta di aiuto per un numero massimo di 50 utenti compresi coloro che già usufruiscono del servizio suddetto.
Presso le abitazioni degli utenti sarà installato GRATUITAMENTE l'orologio salvavita "Adamo" che permetterà al beneficiario, in situazione di pericolo, di azionare il segnale che giungerà alla Centrale Operativa e metterà in moto la procedura di Soccorso.
Per accedere al servizio occorre presentare domanda al Segretariato Sociale dei Comuni di Molfetta e Giovinazzo entro il 05/09/2016.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
La domanda debitamente firmata deve essere accompagnata da fotocopia di valido documento di identificazione, pena l'esclusione dalla procedura.
Il Sub Commissario del Comune di Molfetta
Paola Maria Bianca Schettini
Il Vicesindaco del Comune di Giovinazzo
Il dispositivo riconosce automaticamente situazioni di potenziale pericolo (svenimento, stati di immobilità sospetta, ecc.), e un apposito pulsante di allarme può essere usato per attivare una chiamata di emergenza.
Il servizio di Telesoccorso è gratuito ed è rivolto a persone anziane e disabili che sono impossibilitate a comunicare la propria richiesta di aiuto per un numero massimo di 50 utenti compresi coloro che già usufruiscono del servizio suddetto.
Presso le abitazioni degli utenti sarà installato GRATUITAMENTE l'orologio salvavita "Adamo" che permetterà al beneficiario, in situazione di pericolo, di azionare il segnale che giungerà alla Centrale Operativa e metterà in moto la procedura di Soccorso.
Per accedere al servizio occorre presentare domanda al Segretariato Sociale dei Comuni di Molfetta e Giovinazzo entro il 05/09/2016.
Alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:
- Attestazione ISEE in corso di validità
- Eventuali verbali di commissioni sanitarie (invalidità civile, legge 104/92, verbale di riconoscimento indennità di accompagnamento, sentenze Tribunale, ecc.);
- Certificazione del medico del MMG (medico di medicina generale) che attesti la necessità della fruizione della prestazione aggiuntiva, cosi come previsto dall'art.88 del R.R n° 4/2007 e s.m.i.
La domanda debitamente firmata deve essere accompagnata da fotocopia di valido documento di identificazione, pena l'esclusione dalla procedura.
Il Sub Commissario del Comune di Molfetta
Paola Maria Bianca Schettini
Il Vicesindaco del Comune di Giovinazzo
Michele Sollecito
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: