Nuovo porto Commerciale: la giunta dà l'ok alla progettazione dei lavori di messa in sicurezza
![porto gru sito porto gru sito](/media/zoo/images/porto_gru_sito_75ab4439b26b240bcf426d0508600865.jpg)
Dettagli della notizia
![Camera 360](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2014/07/porto_gru_sito-300x142.jpg)
"Siamo all'esito di un percorso durato alcuni mesi che ci ha visti collaborare quotidianamente con il custode giudiziario, con la direzione dei lavori e con la ditta esecutrice per trovare la soluzione più corretta nell'interesse della pubblica incolumità e della necessità di consolidare e salvaguardare le opere già eseguite", afferma il Sindaco, Paola Natalicchio. "Le opere esistenti vanno protette dal pericolo, sempre incombente, determinato dal maltempo e dalle mareggiate di forte intensità che mettono a repentaglio la navigazione nello specchio portuale. Dobbiamo cercare di essere pronti in vista del prossimo inverno".
La progettazione delle opere di messa in sicurezza sarà eseguita dalla ditta RTI Acquatecno Idrotec, Architecna Engineering, già selezionata con procedura ad evidenza pubblica per la direzione dei lavori e il coordinamento della sicurezza dei lavori di costruzione del nuovo porto commerciale. Tale affidamento è possibile ex articolo 57 del codice degli Appalti e dei Contratti, come sancito dal parere pro veritate che l'Amministrazione comunale ha richiesto, sul punto, al prof. Vincenzo Cerulli Irelli, uno dei massimi esperti nazionali di diritto amministrativo.
"Questo è il risultato - aggiunge l'assessore ai lavori pubblici Giovanni Abbattista - del gran lavoro fatto nei tavoli tecnici tenuti anche con la Procura a partire dal 17 ottobre 2013. Da quel momento i professionisti incaricati dalla direzione lavori hanno esposto i rischi derivanti dal danneggiamento delle opere o dallo spostamento dei cassoni nell'area portuale. Sono seguite nuove riunioni, nell'ultima delle quali, il Gip ha evidenziato la necessità di stipulare nuovi contratti con l'intervento del custode giudiziario".
La progettazione delle opere di messa in sicurezza verterà sul completamento della sovrastruttura delle banchine nord ovest e Martello con i cassoni che sono attualmente realizzati e affondati, allo scopo di preservare gli stessi dai rischi di spostamento libero nel bacino portuale, e dal ripristino dei danni subiti dal molo di sopraflutto per effetto del moto ondoso.
I lavori per la conservazione di opere già avviate sono stimati presuntivamente in 5,8 milioni di euro, anche se un calcolo più preciso potrà essere fatto in fase di progettazione esecutiva degli specifici interventi.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: