Piantumati 360 alberelli in occasione della Giornata nazionale degli alberi

Dettagli della notizia
Un albero per ogni nato. In occasione della Giornata nazionale degli alberi il Comune di Molfetta ha richiesto all'Arif (Agenzia regionale attività irrigue e forestali) 360 alberelli da piantumare nelle scuole cittadine.
Hanno aderito all'iniziativa gli istituti comprensivi Cesare Battisti-Giovanni Pascoli e San Giovanni Bosco, e gli istituti superiori Amerigo Vespucci e Liceo Scientifico.
«Gli alberi - sottolinea Ottavio Balducci, assessore all'ambiente - rappresentano da sempre un valore inestimabile per l'umanità. Sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose, elementi fondamentali dell'ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l'inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita».
Oggi, 21 novembre, in occasione della giornata nazionale dell'albero, gli istituti scolastici hanno organizzato iniziative per la conoscenza dell'ecosistema boschivo, la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree promuovendo l'adozione di comportamenti quotidiani ecosostenibili.
Parte degli alberelli sono stati messi a dimora nei terreni della sede municipale di Lama Scotella.
Molfetta, 21 novembre 2018
L'Ufficio stampa
Hanno aderito all'iniziativa gli istituti comprensivi Cesare Battisti-Giovanni Pascoli e San Giovanni Bosco, e gli istituti superiori Amerigo Vespucci e Liceo Scientifico.
«Gli alberi - sottolinea Ottavio Balducci, assessore all'ambiente - rappresentano da sempre un valore inestimabile per l'umanità. Sono custodi della nostra memoria e fonte di risorse preziose, elementi fondamentali dell'ecosistema e, in modo particolare nella città, contribuiscono significativamente a contrastare l'inquinamento ambientale e a migliorare la qualità della nostra vita».
Oggi, 21 novembre, in occasione della giornata nazionale dell'albero, gli istituti scolastici hanno organizzato iniziative per la conoscenza dell'ecosistema boschivo, la tutela della biodiversità e il rispetto delle specie arboree promuovendo l'adozione di comportamenti quotidiani ecosostenibili.
Parte degli alberelli sono stati messi a dimora nei terreni della sede municipale di Lama Scotella.
Molfetta, 21 novembre 2018
L'Ufficio stampa
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: