Pralina alla grappa di Amarone e spiedino fondente per la passeggiata: è il menù Art & Ciocc
- Categoria: Tutte le notizie | Comunicati stampa
- Data: 21.02.11
Dettagli della notizia
Anche quest'anno a Molfetta il tour dei cioccolatieri Art & Ciocc proporrà sapori e idee all'insegna della novità e della curiosità: ovviamente, tutto rigorosamente al cioccolato
Liquore al cioccolato in cialde croccanti, cuneesi al rhum, praline al cioccolato di Modica, maxi-cremino alla nocciola e gianduia, torrone al cioccolato, cioccolatini al gusto di peperoncino calabrese, alla grappa di Amarone veneto o all'olio extravergine d'oliva pugliese. Anche quest'anno il menù di Art & Ciocc promette un vero e proprio viaggio nell'Italia del cioccolato, tra specialità artigianali e sapori tipici regionali: un dolce viaggio che comincia giovedì 24 febbraio e prosegue fino a domenica 27, in corso Umberto a Molfetta. I migliori artigiani cioccolatieri italiani esporranno specialità di tutti i gusti: caffettiere di cioccolato fondente, tazzine da caffè al cioccolato bianco, bulloni e tenaglie al cioccolato al latte. E ancora: scarpe sportive, stivali, forchette, coltelli e altri oggetti tutti rigorosamente di cioccolato.
«La creatività e l'innovazione artigianale Made in Italy sono il punto di forza del nostro tour», spiega Roberto Donolato organizzatore del tour Art & Ciocc. «Non si pensi, infatti, che il mondo del cioccolato sia lontano dalla moda: anche il semplice cioccolatino è sempre oggetto di sperimentazione e di ricerche gastronomiche. La tendenza è quella di proporre accostamenti particolari, legati alla produzione tipica italiana, come il cioccolatino ripieno di grappa d'Amarone o il cioccolatino all'olio extravergine. Non solo nei sapori, la sperimentazioni consiste anche nel proporre nuove forme come il cremino rotondo con gli strati di gianduia e nocciola concentrici anziché sovrapposti, oppure gli spiedini e i bicchierini di mousse al cioccolato facili da degustare anche durante una passeggiata. Questo e tanto altro ancora - conclude Donolato - si potrà assaggiare o acquistare negli stand presenti in Corso Umberto I in questi quattro quattro giorni di tentazioni.»
Palazzo di Città, 20 febbraio 2011
Ufficio Stampa Comune di Molfetta
Liquore al cioccolato in cialde croccanti, cuneesi al rhum, praline al cioccolato di Modica, maxi-cremino alla nocciola e gianduia, torrone al cioccolato, cioccolatini al gusto di peperoncino calabrese, alla grappa di Amarone veneto o all'olio extravergine d'oliva pugliese. Anche quest'anno il menù di Art & Ciocc promette un vero e proprio viaggio nell'Italia del cioccolato, tra specialità artigianali e sapori tipici regionali: un dolce viaggio che comincia giovedì 24 febbraio e prosegue fino a domenica 27, in corso Umberto a Molfetta. I migliori artigiani cioccolatieri italiani esporranno specialità di tutti i gusti: caffettiere di cioccolato fondente, tazzine da caffè al cioccolato bianco, bulloni e tenaglie al cioccolato al latte. E ancora: scarpe sportive, stivali, forchette, coltelli e altri oggetti tutti rigorosamente di cioccolato.
«La creatività e l'innovazione artigianale Made in Italy sono il punto di forza del nostro tour», spiega Roberto Donolato organizzatore del tour Art & Ciocc. «Non si pensi, infatti, che il mondo del cioccolato sia lontano dalla moda: anche il semplice cioccolatino è sempre oggetto di sperimentazione e di ricerche gastronomiche. La tendenza è quella di proporre accostamenti particolari, legati alla produzione tipica italiana, come il cioccolatino ripieno di grappa d'Amarone o il cioccolatino all'olio extravergine. Non solo nei sapori, la sperimentazioni consiste anche nel proporre nuove forme come il cremino rotondo con gli strati di gianduia e nocciola concentrici anziché sovrapposti, oppure gli spiedini e i bicchierini di mousse al cioccolato facili da degustare anche durante una passeggiata. Questo e tanto altro ancora - conclude Donolato - si potrà assaggiare o acquistare negli stand presenti in Corso Umberto I in questi quattro quattro giorni di tentazioni.»
Palazzo di Città, 20 febbraio 2011
Ufficio Stampa Comune di Molfetta
Documenti e link
Condivisioni Social:
Opzioni di stampa: