Presentazione dei Sistemi Informatici Interattivi nell'ambito del Progetto Area Vasta Metropoli Terra di Bari (AVMTB) per il Comune di Molfetta.
- Categoria: Tutte le notizie | Attività produttive
- Data: 17.05.16
Dettagli della notizia
Sala Conferenze Sede Comunale Via Martiri di via FANI n. 2/B
Molfetta, 18 maggio 2016, ore 10:00 - 13:00
L'Amministrazione comunale, nell'ambito del Progetto Area Vasta Metropoli Terra di Bari, rende disponibili i servizi dei Sistemi Informatici interattivi all'insieme dei Soggetti che operano sul territorio (Enti, Professionisti, Associazioni, Cittadini).
I nuovi servizi sono accessibili sulla piattaforma web egov.ba.it.
A nome anche del Sindaco, Paola Natalicchio e degli Assessori all'Innovazione e Cura della Città Marilena Lucivero, alle Attività Produttive e Agricoltura Tommaso Spadavecchia e al Territorio Rosaria Gadaleta, invitiamo gli Ordini e le Associazioni di categoria all'evento di presentazione dei Sistemi Informatici Interattivi.
L'iniziativa, condotta di concerto con il Soggetto attuatore del progetto RTI - Exprivia, Telecom Italia e Links Management & technology, vuole promuovere la piattaforma tecnologica come strumento di Servizi delle Imprese e al Cittadino.
L'agenda dell'incontro prevede alle ore 10:00 la Conferenza Stampa di presentazione dei Servizi del SIT, Servizi Demografici e Servizi alle Imprese, obiettivi strategici per la valorizzazione del patrimonio informativo del Territorio dell'Amministrazione Comunale.
Di seguito sarà avviata una sessione di presentazione interattiva del nuovo sistema, volta a raccogliere richieste e suggerimenti dei presenti, in cui saranno descritti operativamente i servizi disponibili e i più comuni strumenti di lavoro nell'ambito della quale verrà illustrato il Sistema Informativo Territoriale (SIT), il Sistema dei Servizi Demografici e dei Servizi alle Imprese.
In particolare il SIT, nella veste grafica funzionale, offre la consultazione libera dei dati relativi a: PRGC, PPTR (DGR 176/2015) Ambiti Paesaggistici, CTR carta tematica regionale, PAI e ai servizi WMS forniti dal SIT regionale e dalla Autorità di Bacino Puglia.
E' possibile disporre di funzioni di stampa avanzate per gli estratti di mappa e del servizio di Consultazione Dati della Destinazione Urbanistica per le particelle Terreni.
Seguiranno gli interventi dei partecipanti e la conclusione prevista per le ore 13:00.
Nella convinzione che operare scelte condivise all'interno di un processo partecipativo possa portare al miglioramento continuo dei servizi offerti, le SS.LL. sono invitate a intervenire all'incontro con preghiera di fornire la massima diffusione del presente invito onde consentire la più ampia partecipazione.
Cordiali Saluti.
Il Responsabile di Progetto
Dott. S. Vincenzo La Forgia
Il Dirigente del Settore Territorio
Ing. Alessandro Binetti