Prevenzione sociale dei disturbi del comportamento alimentare. Giovedì l’incontro con le scuole
Dettagli della notizia
Giovedì 3 giugno, presso la Sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella, a partire dalle 10, si terrà l’incontro di sensibilizzazione sui disturbi del comportamento alimentare: “La prevenzione sociale dei DCA: sinergie per una mission prioritaria al tempo del Covid”. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Molfetta, Settore socialità, dalla Asl Bari, dall’Unità operativa semplice valenza dipartimentale per i Disturbi del Comportamento alimentare (UOSVD-DCA), dall’Istituto professionale Monsignor Bello di Molfetta e dall’Associazione Famiglie DCA Cibiamoci.
L’incontro, al quale sono invitate le scuole del territorio, si svolgerà in modalità video conferenza, in diretta e si potrà seguire su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=JPDsJXaQtxI. I lavori saranno aperti dal Sindaco, Tommaso Minervini, e dall'assessore alla socialità Germana Carrieri.
Sono previsti gli interventi della dirigente alla socialità, Lidia De Leonardis, dello specialista in pediatria, dottor Ottavio Balducci, del Direttore UOSVD-DCA, dottor Bartolomeo Giorgio, con il supporto della terapista di riabilitazione psichiatrica, Rebecca Messa, del dirigente scolastico del monsignor Bello, Maria Rosaria Pugliese con i professori Fabio Modesti e Francesco Triggiani, dei volontari esperti della’Associazione Cibiamoci, Fedora Nettis e Stefania Giammarino.
A Molfetta già dal 2 marzo scorso, presso gli uffici della socialità, in Via Cifariello, 29, è attivo il punto di ascolto per i disturbi derivanti dal comportamento alimentare.
Lo sportello, è aperto al pubblico tutti i martedì, dalle 14.00 alle 18.00 ed è stato realizzato grazie alla volontà del responsabile UOSVD DCA, dottor Bartolomeo Giorgio con la collaborazione del Sindaco Tommaso Minervini, dell’intero esecutivo e dell’ufficio socialità (dirigente Lidia de Leonardis, assistente sociale Vincenza de Palma).
La cittadinanza è invitata a seguire l’evento.