RELAZIONI (IN) SANE - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne 2015

Dettagli della notizia

L'incontro con la rappresentanza di studenti di tutte le scuole superiori di Molfetta si terrà mercoledì 25 novembre, nella Sala Finocchiaro, Fabbrica S. Domenico dalle 9.00 alle 13.00. Il convegno è ricco di momenti diversi, tra cui interventi teatrali a cura di Malalingua e del Teatremitage e testimonianze per riflettere sulle diverse forme di violenza. Si discuterà di azioni di contrasto e di aiuto e delle risposte della città con gli interventi di Marta Vilardi, psicologa, Anna Coppola De Vanna, responsabile del progetto "Dalla parte del lupo", Valeria Scardigno dell'Associazione Pandora, Cap. Vito Ingrosso, comandante della Compagnia Carabinieri di Molfetta, Nicola Buonvino, medico referente del Progetto "Binario Rosa" e il sindaco Paola Natalicchio. La giornata sarà arricchita dalle performance e dai contributi creativi degli studenti. Poi nel pomeriggio ci sarà, nel Chiostro della Fabbrica di S. Domenico, dalle 16.00 alle 20.00, un altro momento collettivo di analisi sul tema dell' Am-arti. Liberarsi per librarsi a cura dell''Associazione Pandora che proporrà dei Focus Group su Dannata seduzione: il ciclo della violenza dalla passione alla dipendenza e uno Spazio dedicato alla creatività con artigianato femminile e performance artistiche.
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: