Riqualificata l'intersezione tra via Salepico e via Imbriani

Dettagli della notizia
Una nuova pavimentazione in pietra, tre lampioni al led, parapedonali e alberature per rendere più bella l'intersezione tra via Salepico e via Imbriani. L'intervento si inserisce nei lavori di riqualificazione della zona centrale della città, tra Via Baccarini, piazza Aldo Moro e corso Umberto I.
Grazie all'abbattimento delle barriere architettoniche e all'eliminazione di una zona di parcheggio selvaggio, i disabili, gli anziani e le donne con passeggino potranno arrivare dal Corso Umberto I a via Baccarini, o da via Imbriani a piazza Aldo Moro, senza salire e scendere dal gradino e senza fare slalom tra le automobili.
"I lavori - afferma Mariano Caputo, assessore ai Lavori pubblici - sono stati realizzati a tempo di record in solo 45 giorni. Ringrazio la direzione dei lavori, il Rup e la ditta esecutrice per la celerità e la professionalità di esecuzione".
Molfetta, 3 gennaio 2019
L'Ufficio stampa
Grazie all'abbattimento delle barriere architettoniche e all'eliminazione di una zona di parcheggio selvaggio, i disabili, gli anziani e le donne con passeggino potranno arrivare dal Corso Umberto I a via Baccarini, o da via Imbriani a piazza Aldo Moro, senza salire e scendere dal gradino e senza fare slalom tra le automobili.
"I lavori - afferma Mariano Caputo, assessore ai Lavori pubblici - sono stati realizzati a tempo di record in solo 45 giorni. Ringrazio la direzione dei lavori, il Rup e la ditta esecutrice per la celerità e la professionalità di esecuzione".
Molfetta, 3 gennaio 2019
L'Ufficio stampa
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: