Ricorre oggi, 6 settembre 2022, il 65esimo anniversario della morte di Gaetano Salvemini, storico, socialista federalista, deputato antifascista, convinto meridionalista, un uomo che ha fatto la differenza nella storia d’Italia, di cui il prossimo anno ricorre il 150esimo della nascita, avvenuta a Molfetta l’8 settembre del 1873.
Per quella data Molfetta si sta preprando ad un evento degno della sua memoria. Noi lo ricordiamo come Maestro del Meridionalismo e del Socialismo liberale con i fratelli Rosselli.
Oggi, le sue parole, il suo sentire, sembrano quanto mai attuali. Ai giovani il compito di riscoprirlo. Agli adulti quello di comprenderlo e farlo proprio.
Sessantacinque anni dalla morte di Gaetano Salvemini. Il commento del Sindaco Tommaso Minervini
Dettagli della notizia
Ricorre oggi, 6 settembre 2022, il 65esimo anniversario della morte di Gaetano Salvemini, storico, socialista federalista, deputato antifascista, convinto meridionalista, un uomo che ha fatto la differenza nella storia d’Italia, di cui il prossimo anno ricorre il 150esimo della nascita, avvenuta a Molfetta l’8 settembre del 1873.
Per quella data Molfetta si sta preprando ad un evento degno della sua memoria. Noi lo ricordiamo come Maestro del Meridionalismo e del Socialismo liberale con i fratelli Rosselli.
Oggi, le sue parole, il suo sentire, sembrano quanto mai attuali. Ai giovani il compito di riscoprirlo. Agli adulti quello di comprenderlo e farlo proprio.
Tommaso Minervini
Media
Documenti e link
Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti