SPECIALE FESTA PATRONALE - Piano per la raccolta differenziata

Dettagli della notizia

Il piano predisposto con la Asm prevede due punti di raccolta più grandi presso i cassonetti interrati di via Dante e del lungomare, che negli anni precedenti venivano chiusi per motivi di sicurezza, e altre tre mini isole nei pressi della Villa Comunale, all'inizio di via San Domenico e nei pressi della nuova Capitaneria. Tutte le isole ecologiche saranno presidiate dai volontari della Gepa (Guardie Ecozoofile Protezione Ambientale) e da altre associazioni aderenti all'iniziativa (tra cui Comitando) che forniranno indicazioni sul corretto smaltimento del rifiuto. Inoltre, a ciascun venditore di cibo e bevande sarà assegnato un contenitore per il conferimento di vetro e lattine da parte dei clienti, mentre ai rivenditori di altri generi commerciali saranno assegnati sacchi in plastica per il conferimento dei propri imballaggi in plastica e cartone, che verranno distribuiti dagli operatori del SER. L'Asm provvederà a ritirare tutti questi rifiuti giornalmente nella fascia oraria tra le 2,30 e le 6 del mattino.
"Chiediamo ai cittadini - conclude l'assessore Gadaleta - di collaborare a tenere più pulita la città e gettare i rifiuti negli appositi bidoni anche nella grande calca che si può creare in fiera. E' una prima sperimentazione; alla fine faremo un ecobilancio per verificare quanto vetro, lattine, carta, abbiamo recuperato. In questo modo eviteremo che materiali riciclabili vadano a finire nell'indifferenziato e quindi in discarica, con altissimi costi di smaltimento: avremo un risparmio per la comunità e un contributo alla salvaguardia dell'ambiente"
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: