Storie di partenze e ritorni. Molfetta protagonista dell’evento “Tornare a casa” promosso da Italea Puglia

Storie di partenze e ritorni. Molfetta protagonista dell’evento “...

Dettagli della notizia

Sono state le immagini della festa dedicata alla Madonna dei martiri ad introdurre Molfetta, con la sua storia di emigrazione e di immigrazione, alla tavola rotonda “Storie, prospettive e best practice del turismo delle radici in Puglia, organizzato a Lecce, nell’ex Convitto Palmieri.
Nei fatti si è trattata di un’occasione di incontro e confronto tra Istituzioni, associazioni con finalità culturali, studiosi, esperti e operatoti turistici del territorio per condividere visioni e strategie.
La tavola rotonda è stata organizzata da Italea Puglia organismo che opera all’interno della rete territoriale del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale nell’ambito del programma Italea sul turismo delle radici, con il patrocinio della Regione e di una serie di comuni pugliesi, tra cui Molfetta, e di Associazioni.
A rappresentare il Comune di Molfetta c’era Angela Amato, Presidente dell’Associazione Molfettesi nel mondo. È toccato a lei dare voce a tutti i molfettesi di terza e quarta generazione, custodi della lingua dei loro genitori e dei loro nonni, che ogni anno si muovono per andare alla riscoperta delle origini. Un viaggio a ritroso nel tempo che parte dai sapori, dai profumi e dal folklore e abbraccia la religiosità popolare più genuina.
Molfetta da 43 anni può contare sul lavoro dell’associazione Molfettesi nel mondo che, già quando non c’erano gli smartphone, i computer e i collegamenti oggi resi più semplici, ha accolto quanti facevano ritorno a casa e che, da 43 anni, organizza una lunga festa, un convegno lungo oltre una settimana. Il Comune di Molfetta da circa vent’anni ha istituzionalizzato il Molfetta Day e sostiene le iniziative volte a favorire il turismo delle radici.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su