Torna l’ostello dell’accoglienza. A Molfetta nessuno è straniero
Dettagli della notizia
Da oggi, 7 settembre, all’11 settembre incluso, su banchina San Domenico, altezza mercato ittico all’ingrosso, torna l’ostello dell’accoglienza che consentirà alle donne e ai bambini, mogli e figli degli ambulanti, di poter dormire e vivere le giornate della festa patronale in totale sicurezza ed in condizioni igieniche adeguate.
Nell’area dell’ostello, una grande tenda della Protezione civile, oltre ai posti letto ci sono anche docce per le donne, docce per gli uomini e per i disabili, oltre ai servizi igienici. Il servizio è gratuito.
L’allestimento dell’ostello è stato curato dal Comitato feste patronali, su impulso dell’amministrazione comunale con il contributo della Misericordia. Sarà gestito dai volontari che copriranno tre turni, dalle 8 alle 12, dalle 14 alle 16 e dalle 16 alle 21. Nelle ore notturne ci sarà la sicurezza privata. Il coordinamento dei volontari è del consigliere comunale Angela Amato ideatrice, a Molfetta, dell’ostello dell’accoglienza, e dal Forum Molfetta accogliente.
Accanto all’ostello ci sarà il Villaggio del fanciullo gestito dal Sermolfetta con spazi attrezzati per attività sportive, una tenda per la mensa e una zona notte. Lì i bimbi potranno vivere momenti di spensieratezza con gli animatori. Anche questo servizio è gratuito.