Trentadue anni fa la strage di Via D’Amelio. Le parole del Sindaco Minervini

Trentadue anni fa la strage di Via D’Amelio. Le parole del Sindaco Mine...

Dettagli della notizia

Sono trascorsi 32 anni ma è come se fosse accaduto ieri, anzi oggi. Il 19 luglio del 1992 in via D'Amelio, a Palermo, rimasero uccisi il giudice Paolo Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. I contorni di quella strage sono ancora poco chiari.

Borsellino fu ucciso 57 giorni dopo l’attentato al giudice Giovanni Falcone.
“Ora tocca a me” aveva detto quando aveva appreso della morte del suo collega e amico Falcone. E così è stato. E non è stato evitato. Un anno orribile, un periodo buio che ha segnato l’intera nazione e che non può e non deve tornare.

Ricordare il sacrificio di Paolo Borsellino, di Giovanni Falcone e di tutte le altre vittime del sistema è un dovere morale. A noi il compito di esortare al rispetto delle leggi, della legalità, al rispetto dell’altro, all’esterno e all’interno delle Istituzioni, al coraggio della responsabilità che non incita le folle, non crea odio, non crea nemici da abbattere, non prepara il terreno per azioni dissennate. Tutti dobbiamo impegnarci per sconfiggere dal nascere le sacche di illegalità. Con coraggio e determinazione.
Il profumo della libertà da ogni condizionamento deve superare la paura e la mistificazione.

Tommaso Minervini
Sindaco di Molfetta

 

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

X
Torna su