Ufficiale: Molfetta sarà Città europea dello Sport 2016
![Logo Molfetta città europea dello sport Logo Molfetta città europea dello sport](/media/zoo/images/Logo-Molfetta-città-europea-dello-sport_4fa5e395cc6da4a1272c009076b60c77.jpg)
Dettagli della notizia
![Logo Molfetta città europea dello sport](http://www.comune.molfetta.ba.it/wp-content/uploads/2015/03/Logo-Molfetta-città-europea-dello-sport-300x133.jpg)
"Agli amici del Panathlon - continua il Sindaco - e a tutto il movimento sportivo diffuso cittadino e a chi nei campi, nei palazzetti, in piscina, nelle parrocchie e nelle scuole ha lavorato troppo a lungo in silenzio per la diffusione della cultura dello sport delle medaglie e dello sport per tutti dico con forza: grazie, ve lo meritate. E siccome abbiamo lavorato duro per arrivare a questo risultato vi dico che ce lo meritiamo un po' anche noi e che ci prepariamo a un 2016 di grandissima promozione dell'attività sportiva e della salute urbana, anche in nome del nostro ruolo nella rete nazionale di Città Sane. Un grazie specialissimo al mio assessore allo Sport Tommaso Spadavecchia e al nostro Ufficio Sport".
La consegna della bandiera avverrà in una cerimonia ufficiale a novembre presso il Parlamento Europeo. L'Aces (Federation for the Associations of the European Capitals and Cities of Sport) è una organizzazione riconosciuta dall'Unione Europea impegnata in iniziative di promozione dello sport come fattore di aggregazione della società, di miglioramento della qualità della vita, di benessere psico-fisico degli individui e di piena integrazione delle fasce sociali in condizioni di disagio, che ogni anno elegge la Capitale Europea dello Sport, le Città europee dello sport (con più di 25.000 abitanti) e i Comuni europei dello sport (con meno di 25.000 abitanti). Quest'anno il titolo di Capitale europea dello Sport è andato a Torino, mentre il prossimo anno toccherà a Praga.
"Siamo davvero felici - spiega l'assessore allo sport Tommaso Spadavecchia - questo riconoscimento è merito soprattutto del nostro movimento sportivo che ha impressionato la commissione durante la sua visita a Molfetta. Un risultato che rappresenta uno stimolo a fare sempre meglio. Abbiamo il dovere di riqualificare pienamente le nostre strutture sportive entro il prossimo anno e di elaborare un programma, con la collaborazione delle società sportive e degli enti di promozione sportiva, che a partire dal 1 gennaio 2016 metta in movimento la città dalla pratica agonistica allo sport per tutti".
Media
Documenti e link
Opzioni di stampa: