Chiesa di San Domenico
Edificato a partire dal 1636 e dedicato a San Domenico di Soriano
Scheda di dettaglio
L’intero complesso, costituito dalla chiesa e dall’annesso convento, fu edificato a partire dal 1636 e dedicato a San Domenico di Soriano. Sulla facciata, in due nicchie rettangolari, le statue di Santa Maria Maddalena (a sinistra) e Santa Caterina d’Alessandria (a destra), spesso oggetto di culto nelle chiese domenicane. Le statue in legno delle stesse Sante sono sull’altare maggiore. L’interno della chiesa è ornato da cornici in gesso, capitelli, putti ed eleganti decorazioni a stucco, che incorniciano importanti opere pittoriche: la Madonna del Rosario nell’omonima cappella, opera di Corrado Giaquinto, le grandi tele con scene dell’Antico Testamento nel presbiterio, e gli affreschi tardo-settecenteschi della volta, opera di Nicola Porta. Di fattura notevole sono due opere lignee in stile barocco: il pergamo, realizzato da un intagliatore napoletano, nelle tonalità del nero e dell’oro, con le rappresentazioni della Madonna del Rosario e Santi; la cantoria, giocata sullo stesso cromatismo seicentesco, con nove pannelli nella balconata, tutti decorati con testine d’angelo alate, ospita l’organo appartenuto ai Gesuiti e costruito da Petrus de Simone.
Nell’antica Neviera è allestita la Mostra Etnografica permanente del Mare presente a Molfetta dal 2005. Il progetto è nato grazie alla donazione della famiglia di Vincenzo Estere Uva di disegni e strumenti utilizzati durante tutta la sua vita, nella pratica quotidiana di maestro d’ascia. Il piccolo museo, realizzato e gestito dall’Archeoclub, ripercorre tutte le fasi della cantieristica navale, attività che insieme alla pesca ha segnato per secoli la storia di Molfetta e dei suoi abitanti. L’itinerario espositivo spazia dalla cantieristica navale tradizionale alle attività collaterali, quali l’industria delle reti da pesca, la produzione del cordame, fino agli attrezzi da lavoro, modellini e disegni di inizi Novecento.
Contatti e recapiti
- Indirizzo: Via San Domenico 69
- Telefono attivo: 080.335.50.00
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Sito ufficiale: http://www.parrocchiasandomenico.it
Orari di apertura
Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 Sabato e Domenica dalle ore 17.00 alle ore 20.00
Costi di accesso/visita
Ingresso Gratuito
- Per informazioni turistiche e visite guidate Infopoint Turistico della Rete Regionale
- Via Piazza 27 - Tel. 080.334.05.19
- info.molfetta@viaggiareinpuglia.it