Museo Civico Archeologico del Pulo
Inaugurato nel novembre 2012
Scheda di dettaglio
Il Museo Civico Archeologico del Pulo si avvale del recupero di uno storico manufatto del XVIII secolo, Casina Cappelluti, ex Lazzaretto, come contenitore dei reperti rinvenuti durante le campagne di scavo effettuate dal 1997 al 2008 sia all’interno del Pulo che sul fondo Azzollini. Suddiviso su due livelli, al piano terra ospita una galleria in cui pannelli espositivi illustrano le caratteristiche geomorfologiche del Pulo, la sua flora e la fauna.
Attraverso l’allestimento delle sale al piano inferiore si ripercorrono le vicende del Convento dei Cappuccini del XVI sec. e della Reale Nitriera Borbonica che con l’attività di estrazione del salnitro per la produzione di polvere da sparo, hanno lasciato numerose testimonianze archeologiche. Il piano superiore è interamente dedicato alla fase preistorica di antropizzazione del sito. La sala della Linea del Tempo introduce lo sviluppo delle vicende antropiche in area murgiana, dal Paleolitico inferiore all’età del Ferro, all’insediamento di età neolitica sul pianoro prospiciente il Pulo. Se ne evidenziano gli aspetti della vita quotidiana, le attività connesse all’abitato, la lavorazione della pietra, della ceramica, la domesticazione degli animali e delle piante, la sfera funeraria e cultuale.
Per informazioni e/o prenotazioni è possibile contattare l'infopoint turistico aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 19.00 ed il sabato e domenica dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.30 alle ore 21.30
Contatti e recapiti
- Indirizzo: Museo Civico Archeologico del Pulo - via Mayer, Molfetta
- Telefono attivo: 351 9869433,
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari di apertura
- Orario visite
- sabato e domenica dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 17:30 alle 19:30
Costi di accesso/visita
PER L'ANNO IN CORSO L'INGRESSO AL MUSEO E' GRATUITO E LE TARIFFE SOTTORIPORTATE SONO SOSPESE.
- Visita gratuita al museo e al parco archeologico - da 0 a 6 anni, portatori di handicap con accompagnatore, due accompagnatori per gruppo scolastico, soci ICOM
- Intero museo solo ingresso (18-65 anni) € 2,50
- Ridotto museo solo ingresso (6-18 anni e over 65 anni) € 1,00
- Intero museo con visita guidata € 3,50
- Ridotto museo con visita guidata € 2,00
- Visite guidate al museo per gruppi classe costo alunno € 1,50
- Visite guidate al museo e laboratorio per gruppi classe costo alunno € 4,00
- Per informazioni turistiche Infopoint Turistico della Rete Regionale
- Via Piazza 27 - Tel. 080.334.05.19 - 351 9869433
- info.molfetta@viaggiareinpuglia.it