Animazione grafica

2 giugno 2020 – la Repubblica compie 74 anni

2 giugno 2020 – la Repubblica compie 74 anni

Dettagli della notizia

Settantaquattro anni fa, il 2 giugno del 1946, nasceva la Repubblica italiana, con un referendum che segnò l’inizio di una nuova storia italiana dopo il periodo del fascismo e della seconda guerra mondiale. A partire da quel momento il 2 giugno è diventata la Festa degli Italiani. E’ il simbolo del ritrovamento della libertà. E quest’anno che l'emergenza ha imposto a tutti limitazioni della propria libertà, tutto assume un significato diverso.

«In questo strano 2020 della storia – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini - si è fortemente percepito come le Istituzioni democratiche siano il perno imprescindibile della vita comunitaria. Grazie a tutto il mondo della sanità, a tutte le forze dell’ordine, al volontariato, all’appartato del Comune, ai tanti cittadino che hanno donato. Grazie ai buoni esempi della civiltà della stragrande maggiorana di cittadini. Gli esempi di civiltà schiacceranno gli incivili, vergogna della comunità. Il 2 giugno ci ha ricordato che la libertà è responsabilità».

Come è accaduto per le celebrazioni del 25 aprile e del 1° maggio, anche in occasione della Festa della Repubblica, non ci sarà corteo istituzionale. Sarà il sindaco, Tommaso Minervini, a posare, accompagnato da un solo rappresentante per il Sermolfetta, uno per la Misericordia, uno per l’Avs, uno per la Croce rossa, uno per le Guardie ambientali e uno per la Gepa, la corona d’alloro alla statua del Milite ignoto, situata nella Villa comunale.

Sempre a partire da domani, 2 giugno, riaprono, dal mattino, tutti i parchi e i giardini della città, ad eccezione della villa comunale che riaprirà al pubblico a partire dalle 18.

Media

Direttiva per la qualità dei servizi on line e la misurazione della soddisfazione degli utenti

Commenta la seguente affermazione: "ho trovato utile, completa e corretta l'informazione."
  • 1 - COMPLETAMENTE IN DISACCORDO
  • 2 - IN DISACCORDO
  • 3 - POCO D'ACCORDO
  • 4 - ABBASTANZA D'ACCORDO
  • 5 - D'ACCORDO
  • 6 - COMPLETAMENTE D'ACCORDO

Il presente modulo utilizza i cookies di Google reCaptcha per migliorare l'esperienza di navigazione. Disabilitando i cookie di profilazione del portale, il form potrebbe non funzionare correttamente.

Notizie

Notizie: vedi tutto »

Servizi online

Elezioni Amministrative 2022

Bacheca

Porta Futuro Molfetta

Porta Futuro Molfetta

Job Centre di nuova generazione

Consigli Comunali

Consigli Comunali

Video e resoconti stenografici

Servizi Scolastici Mensa e Trasporto

Servizi Scolastici Mensa e Trasporto

Sezione dedicata a Mensa, Trasporto Scolastico, Buoni Libro, Certificazioni Mensa

Ufficio Elettorale Anagrafe e  Stato Civile

Ufficio Elettorale Anagrafe e Stato Civile

Sezione dedicata settore servizi elettorale Anagrafe, Carta di Identità e certificati

Vedi tutto »

Vedi tutto »

Progetti

Vedi tutto »

Municipalizzate

Vedi tutto »

Eventi

Saverio Todaro – Cronofagia a cura di Gaetano Centrone

Saverio Todaro – Cronofagia a cura di Gaetano Centrone

Da 20.12.24 h.19:00 - 31.01.25 h.21:00

Vedi tutto »

Atti e pubblicazioni

Vedi tutto »

Da visitare

Vedi tutto »

Mappa

X
Torna su