Sul nucleo originario quattrocentesco della chiesa si innestarono gli ampliamenti cinquecenteschi; l’edificio era completo nel 1585 con la facciata e il piccolo campanile a vela. Annesso è l’antico chiostro, facente parte del convento quattrocentesco dei frati “Zoccolanti” sede oggi di...
Itinerario Barocco
- Categoria: Itinerari | Tour tematici | Itinerari artistici e culturali
Scheda di dettaglio
Punti di interesse sul percorso
La chiesa dedicata a Santa Maria Assunta, nuova cattedrale della città dal 1785, nasce nel XVII secolo come chiesa di Sant’Ignazio di Loyola, annessa al Collegio dei Gesuiti, costruito in città e attivo sino al 1767, anno di soppressione dell’ordine. Della chiesa militante della...
La Chiesa di Santa Maria Consolatrice degli Afflitti, fondata nel 1643, è da sempre conosciuta con la denominazione popolare di Chiesa del Purgatorio. La facciata in stile tardo rinascimentale vede nell’ordine inferiore quattro nicchie con statue di Santo Stefano, San Pietro apostolo, San...
Il percorso museale si sviluppa a partire dalla sezione archeologica. Il Museo Diocesano ospita, tra le altre, una sezione archeologica, che raccoglie materiale di età neolitica e preromana in buona parte proveniente dall’insediamento preistorico del Pulo di Molfetta. I reperti furono raccolti...
Ricostruita e ampliata nel XVI secolo, sul duecentesco nucleo originario, la chiesetta, sede della arciconfraternita di S. Stefano o del Sacco Rosso, si caratterizza per le due cupole in asse e il rivestimento maiolicato del piccolo campanile. All’interno sono custodite le cinque belle statue...
L’intero complesso, costituito dalla chiesa e dall’annesso convento, fu edificato a partire dal 1636 e dedicato a San Domenico di Soriano. Sulla facciata, in due nicchie rettangolari, le statue di Santa Maria Maddalena (a sinistra) e Santa Caterina d’Alessandria (a destra), spesso oggetto...
- Difficoltà: Bassa
- Lunghezza: 1,3 km
- Tempo di percorrenza: 17 minuti
Documenti e link
Organizzatori:
Per informazioni turistiche e visite guidate Infopoint Turistico della Rete Regionale
Via Piazza 27
Telefono attivo: 080.334.05.19
Telefono: 080.334.05.19
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Condivisioni Social:
Opzioni di stampa: